SEO

Come lavorare sulla ricerca organica? Parliamo di SEO

Come lavorare sulla ricerca organica? È possibile farlo utilizzando uno strumento di web marketing ben preciso la SEO. Vediamo insieme prima di incominciare cosa significa “ricerca organica”. La ricerca organica è il risultato naturale generato all’interno della SERP (Search engine results page = pagina dei risultati) di un motore di ricerca. Com’è generato questo risultato naturale? Attraverso l’utilizzo della SEO (Search engine Optimization) è una tecnica messa in atto per rendere un sito web riconoscibile e autorevole per il motore di ricerca, attraverso:

  • Uso delle parole chiave: corrispondenti all’attività e al modo in cui gli utenti cercano in rete quei prodotti o servizi
  • Contenuti: l’originalità è un requisito indispensabile per scalare la vetta della SERP, inoltre gli articoli al suo interno devono essere informativi, e sempre attuali.

Come mettere in pratica le tecniche SEO?

Come lavorare sulla ricerca organica? È comprensibile non possiamo farlo da soli. Per lavorare sulla ricerca organica abbiamo la necessità di rivolgerci a un esperto del settore che grazie alle sue competenze è in grado di ottimizzare, con le tecniche SEO, il nostro sito web. Quando cerchiamo un prodotto la prima cosa che facciamo è interrogare Google, immagina quante visite di utenti genererà in più il tuo sito web se la sua posizione sarà tra le prime nella pagina dei risultati del motore di ricerca. La scalata della SERP, quando parliamo di ricerca organica, avviene solo attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e, una volta raggiunto il posizionamento desiderato, occorre continuare il lavoro di ottimizzazione dei contenuti per non perdere la posizione acquisita. 

Entrare nella pagina dei risultati di Google in modo organico

Come lavorare sulla ricerca organica per entrare nella pagina dei risultati di Google? Google periodicamente aggiorna il suo database scansionando il web per indicizzare nuovi contenuti. Il passo successivo è analizzare tutto ciò che si trova all’interno del sito, catalogandolo in base all’uso delle keyword, la SEO interviene proprio in questo punto. La parola chiave deve essere il filo conduttore di tutto il contenuto di una pagina web, va utilizzata con criterio. Il testo della nostra pagina web, inoltre, dev’essere facilmente fruibile dal lettore, oltre che informativo, quindi deve realmente dare una risposta alla query dell’utente.  Questi sono solo alcuni degli elementi che devono essere curati e ottimizzati per ottenere un buon posizionamento e portare visite al proprio sito. Se t’interessa approfondire l’argomento sulla ricerca organica scrivi nei commenti o compila il form di contatto.