La verifica posizionamento motori di ricerca, ad esempio su Google è uno strumento che ci permette di capire a stretto giro se la strategia di marketing adottata è efficace. Come possiamo capire quale posizione ha assunto il nostro sito web all’interno della SERP (Search engine results page = pagine dei risultati del motore di ricerca) di Google ad esempio? Ci sono delle piattaforme tematiche che si occupano di effettuare questa ricerca, solitamente molto utilizzate dagli specialisti del settore, in virtù del fatto che riescono a dare dei feedback precisi rispetto al lavoro di marketing in atto. Le piattaforme più utilizzate a questo scopo sono: Google Search Console, SEMrush, Free Serp Checker, Google ranking check.
Come possiamo capire in quale posizione è il nostro sito nel motore di ricerca?
La verifica posizionamento motori di ricerca avviene attraverso l’utilizzo di strumenti, solitamente programmi gratuiti, messi a disposizione dal motore di ricerca. Parliamo di Google perché è il motore di ricerca più interrogato dagli utenti per eseguire le ricerche nel web.
Partendo dalla parola chiave possiamo utilizzare per la nostra analisi:
- Google Search Console, semplice e intuitivo da utilizzare, è uno strumento gratuito messo a disposizione dal motore di ricerca, in questo caso Google, che permette di individuare il punto in cui è posizionato il sito nella pagina dei risultati e offre anche la possibilità di impostare la ricerca selezionando un range temporale che va da sette giorni fino a sedici mesi.
- SEMrush è lo strumento che prediligono i consulenti di web marketing, ed è utilizzato per individuare il posizionamento del sito web nel motore di ricerca. SEMrush è chiamato, inoltre, All-in-one, perché permette di conoscere tutto ciò che riguarda lo “stato di salute” del sito internet, in termini di visibilità e conversioni, la competizione in merito alla keyword utilizzata. Attraverso SEMrush è possibile fare anche valutazioni riguardanti la possibilità di utilizzare Google Ads, per acquistare la keyword.
Questi sono solo alcuni dei tools da usare per verificare il posizionamento del sito web all’interno della pagina dei risultati di un motore di ricerca.
Perché i web marketers analizzano il posizionamento raggiunto dal sito web nel motore di ricerca
La verifica posizionamento motori di ricerca è effettuata per capire se il piano di marketing che abbiamo sviluppato è efficace e sta avendo gli effetti desiderati, quali la scalata naturale (detto posizionamento organico) nella pagina dei risultati del motore di ricerca. Tutti i consulenti che ottimizzano un sito web in ottica SEO inseriscono nel loro planning di marketing la voce che riguarda proprio la verifica posizionamento per intervenire in caso di un risultato non soddisfacente.
Web Leaders Winning People, agenzia SEO di Padova e Milano, si occupa proprio dello studio e dello sviluppo di un piano di web marketing di successo per le aziende. Grazie all’uso di tools e diverse strategie i risultati sono continuamente monitorati e verificati per un costante miglioramento delle performances. Contattaci subito per saperne di più!