Indicizzazione sito web cosa significa nel linguaggio tecnico? Bene proviamo a capirlo insieme partendo dalla definizione di Wikipedia “per indicizzazione s’intende l’inserimento di un sito web o un blog nel data base di un motore di ricerca”. L’indicizzazione è il primo strumento utilizzato dai motori di ricerca per catalogare un sito web al suo interno. Come avviene l’indicizzazione? Avviene attraverso la scansione di tutti i contenuti presenti all’interno del sito o del blog, questo per verificare la qualità e l’originalità delle informazioni. Superato questo primo step, il sito è visibile all’interno del motore di ricerca.
Indicizzazione sito la metodologia
Indicizzazione sito web cosa significa in buona sostanza: si tratta letteralmente dell’analisi dettagliata di tutti i contenuti presenti in un sito o in un blog e la registrazione negli archivi del motore di ricerca. L’indicizzazione da parte del motore di ricerca avviene periodicamente per acquisire gli aggiornamenti che intervengono all’interno dei siti. Questo passaggio è molto importante perché determina la permanenza del sito web nel database del motore di ricerca, e grazie all’ottimizzazione SEO, permette la scalata alla SERP (Search Engine Results Page = Pagine dei risultati del motore di ricerca) determinandone il posizionamento. Il sistema d’indicizzazione avviene attraverso dei programmi chiamati spider, proprio per la complessa rete di collegamenti web che evoca una ragnatela, gli spider si muovono all’interno del web, proprio come un ragno, analizzandone il codice HTML (Hyper Text Murkup Language = linguaggio per marcatori d’ipertesti), il linguaggio di programmazione delle pagine web. La pagina in HTML ha una struttura ben definita composta da: intestazioni, paragrafi, liste, link, immagini, tabelle tutti rigorosamente identificati attraverso i TAG (metadato) una sorta di etichetta che viene assegnata a tutte le diverse parti che compongono la pagina web.
Indicizzazione sito web permette la presenza nel web
Indicizzazione sito web quindi cosa significa? Dopo questa piccola full immersion nel mondo del web possiamo dirlo serenamente che si tratta di una delle tre fasi che permettono a un sito web di essere presente nel motore di ricerca e di essere visibile agli utenti nelle pagine di risposta.
Le tre fasi con cui i motori di ricerca determinano la presenza di un sito al loro interno sono:
- Scansione: attraverso degli algoritmi avviene l’analisi periodica e automatica dei siti pubblici presenti nel web, questa fase è necessaria per trovare nuovi contenuti.
- Indicizzazione: serve per acquisire i contenuti web nel proprio database, che per essere letti e presi in considerazione devono rispettare determinati canoni di qualità e un linguaggio HTML.
- Ottimizzazione: si occupa di ottimizzare attraverso aggiornamenti continui e di qualità dei contenuti del sito web per determinare il posizionamento nella pagina dei risultati.
Il web è un mondo da scoprire molto vasto e articolato, ci sono innumerevoli possibilità per utilizzare questo strumento dal punto di vista del marketing.
Web Leaders aiuta le aziende italiane a utilizzare in modo corretto tutti gli strumenti del web marketing per espandersi con il proprio business. Cosa aspetti? Contattaci subito e scopri di più.